1978. La Fiat lancia il guanto di sfida alla Volskwagen: Ritmo contro Golf. Ma il nome non va bene all’estero

L’idea della Ritmo nacque nel 1972 sotto il nome Progetto 138 e consisteva in un’evoluzione modernissima e destabilizzante della preesistente Fiat 128, che potesse competere contro la Volkswagen Golf e la Renault 14. Basta dare i numeri Anche il nome della nuova vettura, nella mente della Fiat, doveva staccarsi dalla consueta identificazione attraverso numeri. E’ […]
1973. Super Strut di Eumir Deodato, da oltre 50 anni sulla breccia dalla bossa nova alla disco passando attraverso il funky più raffinato

Super Strut è tratta, insieme alla celeberrima Rhapsody in Blue ed alle stupende Skyscrapers e Latin Flute dall’album Deodato 2 del 1973 del talentuoso Eumir Deodato (1943). Brasiliano italoportoghese Nato a Rio De Janeiro (Brasile) da genitori italo-portoghesi, Eumir Deodato è inizialmente un pianista ed arrangiatore nella scena bossa nova di Rio. Il trasferimento Ma […]
1977. Campagna social ante litteram per Tomorrow che lancia Amanda Lear da un’idea di Bowie. Affascinato, come Dalì, dalla sua androginia

La campagna, una delle prime azioni in ambito musicale di quello che oggi definiremmo social marketing, forzava l’attenzione sull’ambiguità sessuale di Amanda Lear (pseudonimo di Amanda Tapp, Saigon, 1946). L’idea del Duca Bianco L’idea di una iniziativa commerciale di questa natura pare fosse stata stimolata da David Bowie (1947-2016), che con la Lear aveva avuto […]