Anni 60-70. La Tv dei ragazzi: dopo i compiti, il premio con Ciuffettino e I ragazzi di Padre Tobia. Ma anche Furia, Zorro e Lassie

Tra le fiction autoprodotte dalla Tv dei ragazzi: Giovanna, la nonna del Corsaro Nero, L’isola del tesoro e Topo Gigio con il fedele amico Richetto. Ma anche: I racconti del faro, Le avventure di Ciuffettino, I ragazzi di padre Tobia e Quelli della filibusta. Indimenticabili Telefilm indimenticati sono stati: Jim della giungla, Le avventure di […]
1973. Sulla Tv italiana c’è Braccio di Ferro, diventa subito un successo senza tempo. Realizzato da Elzie Crisler Segar viene pubblicato come fumetto per la prima volta nel 1929

Nato dalla matita di Elzie Crisler Segar (1894-1938) Braccio di Ferro è immancabilmente vestito da marinaio, con un’ancora tatuata sul braccio, pipa sempre in bocca e cappellino sulla testa. Parenti e amici Intorno a lui gravita un’ampia cerchia di parenti, amici e qualche nemico. Braccio di Legno… Per esempio, il padre Braccio di Legno, violento, […]
Anni 50-60. Arriva il kit atomico per bambini, erede del piccolo chimico. È definito uno dei giocattoli più pericolosi mai esistiti

Nei periodi di festa o per i compleanni quando nei limiti del possibile si cerca di regalare qualcosa di utile o almeno originale ai propri figli e parenti più piccoli, cosa c’è di meglio di un bel kit atomico? Giocattolo atomico No, non stiamo scherzando: nei primi anni ’50, a poca distanza dalla fine della […]