1978. Boogie Woogie Dancin’ Shoes, disco classic della canadese Claudja Barry. Famosa anche per i cult hit Sweet Dynamite e Dancin’ fever

Famosa anche per Sweet Dynamite (1976), Claudja Barry (1952), cantante canadese di origine giamaicana tra la seconda metà degli anni ’70 e la fine degli ’80 ebbe un notevole riscontro di pubblico in Europa. Hair e Catch my soul La Barry debuttò al cinema nel 1974 a soli dodici ani nel musical Catch my soul, […]
1978. Rasputin dei Boney M, entra nella classifica italiana e desta scandalo in Russia. Dove viene censurato

Nel 2021 il famosissimo brano Rasputin dei Boney M, in realtà mai appannatosi negli anni, ebbe un rinnovato clamore sui social grazie alla viralità della sfida di ballo Rasputin Dance Challenge. Da allora il pezzo è diventato un cult su TikTok. Ma quali sono le sue origini? Hit italiana Rasputin, pubblicato il 28 agosto del […]
1977. Campagna social ante litteram per Tomorrow che lancia Amanda Lear da un’idea di Bowie. Affascinato, come Dalì, dalla sua androginia

La campagna, una delle prime azioni in ambito musicale di quello che oggi definiremmo social marketing, forzava l’attenzione sull’ambiguità sessuale di Amanda Lear (pseudonimo di Amanda Tapp, Saigon, 1946). L’idea del Duca Bianco L’idea di una iniziativa commerciale di questa natura pare fosse stata stimolata da David Bowie (1947-2016), che con la Lear aveva avuto […]