1962. La Lancia Aurelia B24S Spider, entra nell’immaginario degli italiani grazie al film di Dino Risi e all’interpretazione di Gassman

Per la pellicola Il Sorpasso del 1962, il regista Dino Risi (1917-2008) scelse la Lancia Aurelia B24S Spider. Auto fuori dal comune Un’auto fuori dal comune, destinata a diventare l’irraggiungibile oggetto del desiderio per molti italiani a causa del prezzo elevato. Bruno Cortona La Lancia Aurelia B24S Spider di Bruno Cortona (Vittorio Gassman, 1922-2000) fu […]
1980. Arriva la Fiat Panda e gli italiani impazziscono. Le foto dei primi modelli vengono contese dai giornali specializzati

C’è chi la chiamava frigorifero o più semplicemente Pandino, fatto sta agli albori degli anni ’80 la Fiat Panda conquistò gli italiani. Cinque milioni di esemplari Fra il 1980 e il 2003, anno in cui terminò la produzione anche della seconda serie ristilizzata, furono venduti oltre 5 milioni di esemplari. Giorgietto Giugiaro Creata da Giorgietto […]
Anni 70-80. I telefoni per auto già diffusi nel mondo cominciano a circolare anche in Italia. La qualità del servizio lascia a desiderare

Spesso incassati nel bracciolo anteriore, nel cruscotto o in prossimità del cambio, a metà degli anni ‘80 i telefoni cellulari per auto fecero la loro comparsa anche in Italia. Origini scandinave Gli albori della tecnologia risalgono al 1910, quando Lars Magnus Ericsson (1846-1926), ingegnere svedese, installò un telefono nella sua auto. Procedura macchinosa La macchinosa […]