1968. Tutti incollati alla televisione per vedere le 7 puntate de La freccia nera con Loretta Goggi

Lo sceneggiato La freccia nera era tratto dall’omonimo romanzo di Robert Louis Stevenson (1850-1894), pubblicato in diciassette puntate settimanali sulla rivista Young Folks (un periodico rivolto ai giovani). Andò in onda sul Primo Canale Rai dal 22 dicembre 1968 al 2 febbraio 1969, per la regia di Anton Giulio Majano (1912-1994). La Guerra delle Due […]
1964. La RAI trasmette Le inchieste del Commissario Maigret, che per gli italiani rimarrà per sempre Gino Cervi

Le inchieste del commissario Maigret, tratto dai romanzi dello scrittore belga (di lingua francese) Georges Simenon (1903-1989), editi in Italia da Arnoldo Mondadori, furono programmate dalla RAI in ben quattro stagioni. Il che fu un primato, ai tempi. Le quattro stagioni La prima nel 1964-1965; la seconda nel 1966; la terza nel 1968 (la più […]
Anni 70-80. Sei forte papà, Carletto e le altre: quando i presentatori diventarono padri per cantare con bimbi più o meno capricciosi

Tra gli anni 70 e 80 si è vissuta una breve stagione che ha visto alcuni noti presentatori dell’epoca esibirsi assieme a piccoli cantanti. Si tratta di brani pensati per i bambini, ma che hanno raggiunto posizioni molto alte nelle classifiche di allora, diventando a volte dei veri tormentoni. Riscopriamoli, a partire da Sei forte […]