1965. Cade il divieto imposto negli anni ’50 e l’Italia viene invasa dai flipper. Che resteranno interdetti a New York fino al 1976

Ideati negli Stati Uniti degli anni ’30 con il nome di pinball, i flipper diventano popolari in Italia dopo una legge che li legalizza cambiandone nome e limitandone le funzioni. Nasce così il “Biliardino Elettronico senza ripetizione della partita“, che non può erogare vincite e sui cui risultati finali è vietato scommettere. Obbligo d’iscrizione Il […]