Anni 70. Quando lo slang dei giovani era infarcito di “cioé”, “al limite”, “nella misura in cui”, “pazzesco”, “bestiale”. Era il “sinistrese”

Senza un particolare sforzo, questi termini risveglieranno in voi ricordi che pensavate di aver rimosso: “ciospo”, “giusto”, “lumare”, “madama”, “limonare”, “paccare”, “spina”. Appartenevano ad uno slang che si accompagnava generalmente ad un intercalare sofisticato, con continui “dunque”, “cioè”, “al limite”, “nella misura in cui”, “portare avanti una linea”, “a livello di gestione”, “mozione di base”, […]
1976. Lucky Luke è il pistolero senza paura. Elimina i cattivi, parla con il suo cavallo e spara più veloce della propria ombra

Nato come fumetto nel 1946 dal belga Morris (Maurice de Bévère,1923-2001), nel 1976, sulla Prima Rete Rai (poi Rai 1), arrivò in Italia il simpatico Lucky Luke. E molti di noi avrebbero a lungo pronunciato il suo nome esattamente come era scritto. Luciano Locarno D’altro canto, il nome Lucky Luke fu ispirato da quello dello […]
Anni 70. La Pantera Rosa dal passo inconfondibile arriva in Italia. Il cartone animato diventa famoso come la serie cinematografica

Rispetto alla nota saga cinematografica con Peter Sellers (1925-1980) e diretta da Blake Edwards (1922-2010), La Pantera Rosa (The Pink Panther) in versione cartoon giunse in Italia anni dopo. Arrivano i cartoni I cartoni animati della Pantera Rosa, che comparivano nei titoli di testa dei film, arrivarono sul Secondo Canale Rai (poi Rai 2 ) nei […]