Anni 60-70. Nostalgia di Carosello. Siamo andati a riscoprire nove fra i più belli e indimenticabili del programma pubblicitario

Quando il 3 febbraio 1957, era domenica, Carosello andò in onda per la prima volta alle 20.50 dopo il telegiornale, non pochi intellettuali dell’epoca storsero la bocca. Il male assoluto Negli anni in cui la televisione italiana muoveva i primi passi (era nata il 3 gennaio 1954), la pubblicità veniva considerata il male assoluto. Vent’anni! […]
Anni 60-70. Il Sensorama è la prima macchina per la realtà virtuale. Talmente in anticipo per i suoi tempi da suscitare incredulità

Presi come siamo dalle ultime e rivoluzionarie tecnologie, pare strano che negli anni ’50 si parlasse già di realtà virtuale grazie al Sensorama. Morton Heiling Il Sensorama, considerato da molti la prima macchina per la realtà virtuale della storia, fu creato da Morton Heilig (1926-1997) nel 1957. Diplomato a Roma Nato negli Stati Uniti nel […]
Anni 50-80. Il telefono pubblico scandisce la storia italiana con i modelli che si susseguono nei decenni, fino a scomparire ai giorni nostri

Quando le utenze telefoniche domestiche non erano cosi diffuse, il telefono pubblico rappresentava l’unico modo per comunicare con l’esterno in tempi ragionevoli. Negli esercizi commerciali Ubicato quasi esclusivamente negli esercizi commerciali, se si doveva telefonare, ci si recava nella bottega o bar più vicino. Privacy Telefonate brevi e poco intime, il rischio che qualcuno ascoltasse […]