1975-2025: 50 anni di Amici miei. Il 15 agosto 1975 usciva il capolavoro di Monicelli

“Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione” commentava il Perozzi parlando del Necchi e della sua capacità di organizzare l’ennesimo scherzo alla vittima di turno. Geniale E geniale è il termine corretto per definire il cult Amici Miei capolavoro di di Mario Monicelli (1915-2010), film simbolo di Firenze e di quell’Italia […]
1972. Gli Incontentabili conquistano Carosello. Giampiero Albertini e Adolfo Celi, adorabili presuntuosi, raccontano l’Italia del consumismo

Quest’anno Carosello ha festeggiato i 68 anni dalla sua prima messa in onda (3 febbraio 1957). E per l’occasione siamo andati a rispolverare uno degli spot probabilmente più famosi degli anni ’70: Gli Incontentabili Spot Ignis In molti ancora ricordano la pubblicità dell’italiana Ignis, che aveva come protagonisti due testimonial d’eccezione: Giampiero Albertini (1927-1991) e Adolfo […]
1976. Il film Febbre da cavallo deve il successo alle tv private. Fabio Frizzi racconta com’è nata la celebre colonna sonora

Ancora oggi a distanza di anni i nomi dei cavalli Soldatino, King e D’Artagnan e quelli dei protagonisti Mandrake ovvero Bruno Fioretti (Gigi Proietti, 1940-2020) e Armando Pellicci detto Er Pomata (Enrico Montesano, 1945) vengono subito associati al successo di Febbre da cavallo. Coprotagonisti d’eccellenza Il film poté vantare coprotagonisti di rilievo come Catherine Spaak […]