1983. Gianfranco D’Angelo, proprietario del Drive In, location che dà il titolo al nuovo varietà della tv, lancia il tormentone Has Fidanken

Un impiegato della SIP (Società Italiana Per l’esercizio telefonico). Pochi lo sanno, ma Gianfranco D’Angelo (1936-2021), prima di debuttare nel mondo dello spettacolo, era uno di quei travet verso i quali nel corso della sua lunga carriera avrebbe spesso ironizzato. I Teleselettivi Ed evidentemente ispirata ai suoi trascorsi in SIP è stato il suo esordio […]
Anni 70-80. Quando c’era il Festivalbar, trampolino di lancio per cantanti e presentatori. Vittorio Salvetti suonava la colonna sonora dell’estate

Per più di quarant’anni il Festivalbar ha allietato l’estate degli italiani, scandendo, a mo’ di metronomo, le fasi e l’evoluzione della musica nostrana, divenendo, dopo il Festival di Sanremo, la kermesse musicale più amata. Vittorio Salvetti Nei primi anni ’60, quando a celebrare le hit dell’estate c’erano i jukebox disseminati nei bar di tutta Italia, […]
1983. È l’anno di Ryan Paris. La sua Dolce Vita arriva prima in classifica in tutta Europa, in un’intervista ci racconta come è nata la canzone

Su 70-80.it arriva un altro dei protagonisti della italo disco che, negli anni ’80, spopolò in tutte le classifiche europee: Ryan Paris (Fabio Roscioli, 1953). Dolce vita In un’intervista ci ha raccontato i suoi esordi e come il suo più grande successo, Dolce vita, sia ancora attuale e fortemente richiesto. L’intervista (70-80.it) – Come è […]