1979. Al cinema esce John Travolto da un insolito destino. Protagonista semiserio il sosia italiano di Tony Manero, in coppia con Ilona Staller

In molti ricorderanno come nella seconda metà degli anni ’70, sulla scia del successo de La febbre del sabato sera, film diretto da John Badham (1939), anche in Italia si diffuse la moda di imitare le evoluzioni sulla pista da ballo del protagonista Tony Manero (John Travolta,1954). Parodie La pellicola americana generò una serie di […]
1977. Tentacoli è la risposta italiana al film Lo squalo. Massacrato dalla critica ottiene comunque un grande successo

Più emozionante, più avvincente dello Squalo! Annunciava così, nel febbraio 1977, la pubblicità che accompagnava in Italia il film Tentacoli. Non proprio In realtà le cose non stavano proprio cosi. Film italiano, regista greco Tentacoli era una produzione italo-americana di Enzo Doria (Ezio Passadore, 1936), realizzata dal regista greco naturalizzato americano Ovidio Gabriel Assonitis (1943). […]
1978. La serie Battlestar Galactica rischia di far litigare russi e americani. George Lucas afferma che molte idee sono copiate da Star Wars

Quando nel 1978 il celebre Glen A. Larson (1937-2014), decise di produrre la fantascientifica Battlestar Galactica, non immaginava certo di destare un vespaio che avrebbe coinvolto addirittura i governi di USA e URSS. Il pilota Battlestar Galactica fu concepito in origine come film diviso in tre parti, trasmesso per la prima volta dalla ABC il […]