Anni 60-70. La Simca 1000 conquista il mercato delle berline leggere a 4 porte. In Italia si pensa sia l’auto di chi non sa guidare

Qualcuno la definiva bagnarola per l’estetica che ricordava vagamente un natante; fatto sta che, per 17 anni, la Simca 1000 ha rappresentato uno dei maggiori successi del mercato automobilistico. La Simca Il marchio Simca (Société Industrielle de Mécanicque et Carrosserie Automobile) nacque in Francia nel 1934 su iniziativa dell’imprenditore italiano Enrico Teodoro Pigozzi (1898-1964). Dalla […]
1978. Arriva Heidi su Rai 1. Con la sua determinazione e bontà sarà adorata da nonne, mamme e bambine. Ma da altre parti sarà censurata

Possibile che un cartone animato innocente e buonista come Heidi possa essere stato censurato per asserita provocazione sessuale? Sembrerà incredibile, ma è veramente accaduto. Ecco perchè. Il debutto italiano Il 7 febbraio del 1978, su Rai 1 debutta il cartone animato giapponese Heid. E sarà subito un successo clamoroso. Tratta dal racconto del 1880 della […]
1978. Gli Actarus cantano la mitica sigla di UFO Robot. Ma, come per gli Squallor, dietro si celano artisti di primo livello

Mica paglia: il gruppo degli Actarus (dal nome del pilota del robot Goldrake, adattato alla pronuncia del nome francese Arcturus), autore della memorabile sigla del 1978 dell’anime cult Ufo Robot (per la precisione Atlas Ufo Robot, dove Atlas fu un errore di trascrizione dal catalogo – atlante, in francese – da cui fu acquistato dalla […]