1977. Sulle tv locali c’è Superclassifica Show. E in molti si chiedono chi sia il presentatore Maurizio Seymandi e chi si celi dietro il DJ X

Autentico simbolo degli anni ’80, Superclassifica Show comparve per la prima volta sugli schermi di TeleMilano (antesignana di Canale 5 ), il 15 settembre 1977. In molti si chiesero chi fosse quel presentatore mai visto prima: tal Maurizio Seymandi (1937). Più famoso del Papa E pensare che il nome di Seymandi al momento sconosciuto, entro […]
1977. Don’t Let Me Be Misunderstood, brano dei Santa Esmeralda che divenne più famoso dell’originale e dei precedenti remake

Don’t Let Me Be Misunderstood è un brano del 1977 dei Santa Esmeralda, gruppo fondato dal senza-età Leroy Gomez (1950), afro-americano di origini portoghesi, con trascorsi nei Tavares, rivali dei Commodores di Lionel Ritchie (1949). Il pezzo originario di Nina Simone Il pezzo originario della title track fu scritto da Bennie Benjamin (1907-1989), Gloria Caldwell […]
1977. Rock On degli Hunter. Dal violino scozzese al suono del demonio

Brano rockeggiante del 1977, con ispirazioni musicali scozzesi ed un violino trascinante, vede come performer Les Hunt, il chitarrista dalla roca voce degli Hunter. Meteore Se non li ricordate (a parte per il famosissimo brano che vi facciamo ascoltare), è perché gli Hunter furono un gruppo meteora che lasciò presto il posto ai Demon. Rock […]