1975. Rod Stewart e Britt Ekland. Una relazione scandita da canzoni e controversie conclusa con un risarcimento milionario

Il 5 marzo 1975 segnò un momento cruciale nella vita di Rod Stewart (1945), quando incontrò l’affascinante attrice svedese Britt Ekland (1942) nel backstage del Los Angeles Forum. Relazione controversa Questo incontro avrebbe dato il via a una relazione che, sebbene avesse ispirato famose canzoni, si sarebbe trasformata anche in una complessa causa legale. Un […]
1974. Rubik inventa il Cubo Magico. E divide il mondo in due categorie: chi riesce a risolverlo con naturalezza e chi non ce la farà mai

Tutti sappiamo cos’è Il cubo di Rubik: un puzzle in forma di semplice oggetto cubico composto da molti mini-cubi colorati. Che occorre far ruotare fino ad ottenere una configurazione con un solo colore per faccia. L’impossibile Rubik L’operazione risulta teoricamente impossibile, visto l’incredibile numero di combinazioni esistenti: 43,252,003,274,489,856,000 (43 trilioni o, se si preferisce, 4.3 […]
1971. Attenti a quei due introduce il modello della fashion fiction che sarà poi esaltato da Miami Vice

Già dalla sigla – realizzata da John Barry (1933-2011), autore delle musiche dei film di James Bond – si comprendeva che Attenti a quei due introduceva elementi di estrema originalità nel panorama televisivo. The Persuaders The Persuaders Theme è infatti contraddistinto da elementi iconici di cupa tensione (enfatizzati dall’utilizzo di uno strumento di origine araba, il […]