1973. Eleonora Giorgi debutta come protagonista in Storia di una monaca di clausura, film del filone conventuale molto in voga in quel periodo

Storia di una monaca di clausura è un film “conventuale” (cioè con protagoniste suore, spesso con trame pruriginose) del 1973, diretto da Domenico Paolella (1915-2002), con protagonista una ventenne Eleonora Giorgi (1953-2025) Carmela Maria Rosa La trama del film vede, nel 1624, la neonata Carmela Maria Rosa (impersonata appunto da Eleonora Giorgi), figlia dei marchesi […]
1973. I Tritons entrano nella classifica italiana con un successo dei Rolling Stones. La rivalità tra case discografiche causa confusione nei fan

Inglesi? Francesi? Americani? In tanti nei primi anni ’70 si chiedevano chi fossero quei Tritons che tanto successo stavano ottenendo nella Hit Parade italiana e non solo con la loro versione di (I Can’t Get No) Satisfaction dei Rolling Stones. I New Trolls In realtà il gruppo rappresentava l’ennesimo progetto scaturito dalla recente scissione dei […]
Anni 60-70. La Simca 1000 conquista il mercato delle berline leggere a 4 porte. In Italia si pensa sia l’auto di chi non sa guidare

Qualcuno la definiva bagnarola per l’estetica che ricordava vagamente un natante; fatto sta che, per 17 anni, la Simca 1000 ha rappresentato uno dei maggiori successi del mercato automobilistico. La Simca Il marchio Simca (Société Industrielle de Mécanicque et Carrosserie Automobile) nacque in Francia nel 1934 su iniziativa dell’imprenditore italiano Enrico Teodoro Pigozzi (1898-1964). Dalla […]