Anni 60-70. Nostalgia di Carosello. Siamo andati a riscoprire nove fra i più belli e indimenticabili del programma pubblicitario

Quando il 3 febbraio 1957, era domenica, Carosello andò in onda per la prima volta alle 20.50 dopo il telegiornale, non pochi intellettuali dell’epoca storsero la bocca. Il male assoluto Negli anni in cui la televisione italiana muoveva i primi passi (era nata il 3 gennaio 1954), la pubblicità veniva considerata il male assoluto. Vent’anni! […]
1965. I Rolling Stones cantano in italiano. Con le mie lacrime viene accolta con poco entusiasmo, poi è ambita dai collezionisti

Negli anni ’60 non era affatto insolito che musicisti stranieri cantassero canzoni in lingua italiana. Tendenza da cui non furono esenti nemmeno i Rolling Stones. Stevie Wonder Ad esempio celebre fu l’interpretazione di Stevie Wonder (1950) di Se tu ragazzo mio assieme a Gabriella Ferri (1942-2004) durante il Festival di Sanremo 1969. Lucio Battisti Sempre […]
1969. Arriva il cartone Dastardly e Muttley e le macchine volanti. Col tormentone del cane pilota: «Dammi la Medaglia, medaglia, medaglia»

Indimenticabile il cast del cartoon Dastardly e Muttley e le macchine volanti. Dal comandante Dick Dastardly, che prende ordini telefonici da un arrabbiatissimo e sconosciuto Generale, al suo aiutante Muttley, cane pilota alla continua ricerca di medaglie che si esprime solo con mugugni. Passando da Zilly, timidissimo e pavido pilota ossessionato dal piccione viaggiatore Yankee […]