1982. Diana Est riesce dove i professori falliscono: far recitare spontaneamente ai ragazzi versi in latino

Nel 1982 Diana Est (nome d’arte della milanese Cristina Barbieri, 1963), col singolo Tenax, mette a segno due primati. Scalare le classifiche dei dischi più venduti e realizzare senza fatica quello che schiere di professori liceali cercano, quasi sempre invano, di realizzare: far appassionare gli studenti al Latino. Diana Est project Il progetto Diana Est […]
Anni 70. Le personalizzazioni automobilistiche del Tamarro. Dal volante col pelo, al pomello del cambio col teschio passando per il cagnolino

Il tripudio del tamarro anni ’70. Il volante col pelo (o comunque rivestito), il pomello del cambio col teschio, il cagnolino con la testa ciondolante sotto il lunotto. E poi: i fari gialli fendinebbia della Carello o Cibie aggiunti, i cerchi in lega con le gomme che sporgevano dalla carrozzeria, i coprisedili antisudore, le prese […]
1966. Esce Viaggio Allucinante, attribuita erroneamente a Isaac Asimov. Che però non voleva nemmeno scrivere il romanzo

Nel 1966 la 20th Century Fox decise di produrre il film di fantascienza Viaggio Allucinante (Fantastic Voyage), dopo aver acquistato i diritti della storia dagli autori Otto Klement (1891-1983) e Jerome Bixby (1923-1998). La sceneggiatura fu scritta da Harry Kleiner (1916-2007). La produzione lo definì il film di fantascienza più costoso mai realizzato. Il romanzo di […]
