1964. Bunker & Magnus fanno evolvere Diabolik in Kriminal e Satanik. La fine non è più lieta, ma giustifica solo il mezzo

Anni 60: Kriminal & Satanik della formidabile coppia Magnus & Bunker cambiano l’etica del fumetto per il pubblico più adulto. Basta lieto fine Stop al lieto fine, che non è tale perché giustifica i mezzi illegali e amorali per raggiungerlo. I buoni non vincono, ma muoiono ammazzati, proprio come i cattivi. Il vero vincitore è […]
1971. E che, c’ho scritto Jo Condor? Il grido di battaglia del pennuto di Carosello si trasforma in gergo in “Mi hai preso per uno sciocco?”

Nato dalla penna del fumettista Toni Pagot (nome d’arte di Antonio Pagotto, 1921-2001) – autore anche di Calimero – con testi dello scrittore Romano Bertola (1936-2017), Jo Condor era il protagonista, insieme al Gigante Amico, della pubblicità della Nutella della Ferrero andata in onda nel contenitore Carosello tra il 1971 ed il 1976. Lo sfortunato […]
1983. Esce Sapore di mare, che avrebbe dovuto chiamarsi Sapore di sale. Diverrà un successo generazionale

Quando l’estate è tutta una spiaggia, un costume a righe, un bacio rubato e la musica che ti entra nell’anima. Così Sapore di mare, il film cult di una generazione dei fratelli Carlo Vanzina (1951-2018) e Enrico Vanzina (1949), racconta l’Italia dei sogni vacanzieri, tra nostalgia e leggerezza. I contorni storici Il contesto scelto dai Vanzina […]