1975. Gli italiani impazziscono per il razzismo dell’insopportabile George Jefferson, titolare delle omonime lavanderie

Dissacrante e travolgente: il razzismo verso i bianchi di George Jefferson. L’insofferente, intollerante, intransigente, insopportabile, inimitabile, insuperabile protagonista indiscusso della fiction che portava il suo cognome, ha fatto storia. Un esempio su tutti Alla battuta del vicino di casa Tom, bianco sposato alla nera Helen: “Devo aggiustare il televisore, l’immagine non ha il colore“, la […]
1978. Alberto Fortis canta Milano e Vincenzo. Ma chi era il personaggio tanto odiato?

1978: la rabbia di un giovane piemontese, Alberto Fortis (1955) da Domodossola (Verbania), diventa il suo successo. Ma il pubblico si interroga su chi avesse fomentato l’intenso rancore di Milano e Vincenzo, forse il suo brano più famoso. Lo si sarebbe scoperto solo qualche anno dopo. Discografici Vincenzo Micocci (1923-2010), fondatore nella seconda metà degli […]
1976. Da una costola di Happy Days nasce Laverne & Shirley, che negli USA la supera in notorietà e dà vita al tornello di personaggi seriali

Come Mork & Mindy, Le ragazze di Blansky, Out of the Blue e Jenny e Chachi, Laverne & Shirley fu uno spin-off della celeberrima Happy Days. Spin-off dello spin-off Il più riuscito tra le derivazioni di Happy Days, peraltro. Considerato che giunse, almeno negli USA, a superare la serie madre, conseguendo per due anni di […]