1979. I was made for lovin’ you dei Kiss, registrato con un basso scordato e senza batterista di ruolo perché per il produttore fuori forma

Tratto dal 33 giri Dynasty pubblicato nel 1979, I was made for lovin’ you è il brano più rappresentativo del gruppo musicale americano Kiss, in attività dal 1973 e famoso per i trucchi dei suoi componenti. Batterista fuori forma Registrato con un basso scordato, come quasi tutte le altre tracce dell’album Dynasty, vedeva Anton Fig […]
1979. One Shot di Karen Young, artista sfortunata al contrario del suo brano

Karen Young (1951-1991), artisticamente nata a Philadelphia, raggiunse immediatamente il successo con la title track di questo articolo. Kahn & Borusiewicz La canzone, di notevole presenza sonora, fu scritta e prodotta da Andy Kahn (1952) e Kurt Borusiewicz (1952-1994). Il brano impattò notevomente sul pubblico, tanto da rimanere per due settimane al numero 1 della […]
1972. Al primo posto in classifica c’è Love Train degli O’Jays. Diverrà un simbolo della pre-disco degli anni ’70, immancabile in ogni party

Sulla breccia dal 1958, gli O’Jays sono un gruppo originario di Canton (Ohio), inizialmente denominato The Triumph e poi The Mascots. Nella formazione originaria troviamo: Eddie Levert (1942), Walter Williams (1943), Bill Isles (1941-2019), Bobby Massey (1942) e William Powell (1942-1977). Gli anni ’60 Per tutta la seconda metà degli anni ’60 la band ha […]