Dicembre 1975. I miniassegni circolano in Italia, le monete sono sparite a causa dei turisti e dei fabbricatori di orologi giapponesi.

I miniassegni quelli di qualche generazione fa li ricorderanno di sicuro. Iniziarono a circolare verso la metà degli anni ’70 in sostituzione delle monete quando i vari esercenti, stanchi di dare come resto caramelle, francobolli e quant’altro, invocarono una soluzione a quella carenza abbastanza surreale. Cos’erano i miniassegni I miniassegni vennero emessi dalle banche, poi […]
1972. Monica Vitti a Canzonissima presenta I crauti. Monologo sconclusionato e ironico sulle drammatiche situazioni della vita

“Io non capisco la gente, che non ci piacciono i crauti, bisogna andare molto cauti, perché, perché, perché…” Imperturbabile e quasi inespressiva, Monica Vitti (Maria Luisa Ceciarelli, 1931-2022) si presentò come ospite a Canzonissima ’72, con un monologo strampalato, ma di sicuro effetto, accolto dalle risate del pubblico. Gli autori I crauti fu scritta da Ivan […]
1985. Max Headroom anticipa il futuro dell’intelligenza artificiale. Amato all’estero in Italia sono pochi ad accorgersi di lui

La pellicola vede come protagonista il giornalista Edison Carter (il futuro Max Headroom), che collabora con il telegiornale del Network 23. Lo stesso canale, con particolari messaggi subliminali, cerca d’influenzare le opinioni delle persone causandone problemi neuronali. L’incidente Dopo un incidente, la sua coscienza viene trasferita in un programma di intelligenza artificiale basato sulla sua […]