Anni 70-80. Quando erano le guide Michelin a dirci dove andare e dove mangiare

C’è stata un’epoca in cui quando si viaggiava non esistevano mappe on line né tanto meno review da consultare per essere sicuri di fermarsi a mangiare senza prendersi la cosiddetta fregatura. In quell’epoca, quando ancora non esisteva internet, bisognava affidarsi alle Guide Michelin. Verde per la strada e rossa per il cibo. La bibbia per […]
1984. Careless Whisper: il brano con il più famoso assolo di sax della musica pop nasconde molte sorprese

Chi non ha ballato languidamente sulle note di Careless Whisper pensando si trattasse di una dolce canzone d’amore? Ed effettivamente il testo parla d’amore, ma non nel modo in cui si potrebbe pensare a un primo ascolto. E le curiosità di questo brano non riguardano solo il testo, ma anche la sua genesi, la sua […]
1975. La colonna sonora di Profondo Rosso diventa l’emblema della musica da film horror

Ci sono pellicole la cui colonna sonora diventa una parte fondamentale del film, al punto che ce la ricordiamo ancor più della trama. È il caso di Profondo Rosso, il film di Dario Argento (1940), le cui musiche sono diventate non solo protagoniste assolute ma addirittura un emblema delle atmosfere e delle ambientazioni del genere […]