1976. La Barbie diventa Superstar. La Disco Music contagia l’universo della bambola in cui le bambine di tutto il mondo già si identificano

Creata nel 1959 negli Stati Uniti dalla Mattel, Barbie è la prima bambola pensata perché le bambine potessero immedesimarsi non in una mamma che accudisce neonati piangenti, ma in una bella ragazza indipendente, sportiva, amante dei viaggi. E soprattutto sempre alla moda. Barbie Superstar Diventata attraverso i decenni un’icona pop, nell’immaginario collettivo avrà sempre le […]
1981. Enola Gay: gli OMD cantano l’orrore dell’atomica tra malintesi e imbarazzi

Enola Gay è il singolo che rese celebri gli Orchestral Manoeuvres in the Dark. La canzone, il cui titolo si riferisce all’aereo che sganciò la bomba atomica su Hiroshima, diventò con gli anni un simbolo del pacifismo, ma – soprattutto all’inizio e nel Regno Unito – non venne del tutto compresa e fu all’origine di […]
1987. Saiwa lancia lo spot cult dei biscotti Urrà. E il goffo protagonista induce qualcuno a sfruttarne la celebrità

Il biscotto Urrà Saiwa non esiste più da anni, ma chi è cresciuto negli anni 70 e 80 ne ricorda bene non solo la bontà, ma anche le campagne pubblicitarie. Soprattutto quella del 1987, con uno spot in cui un ragazzo goffo e impacciato ripeteva su varie intonazioni la frase “Io non ho mai provato Urrà”. […]