1981. Amoureux solitaires porta al successo Lio la francesina che in realtà era una portoghese che viveva in Belgio

Lio (Wanda Maria Ribeiro Furtado Tavares de Vasconcelos, 1962), la cantante che ha affascinato il pubblico italiano agli inizi degli anni 80 è tuttora una star piuttosto nota in Francia, dove ha continuato una carriera anche come attrice. Noi la ricordiamo come la francesina di Amoureux Solitaires, che fu il suo più grande successo. Ma, […]
1986. Black Celebration dei Depeche Mode proietta il gruppo verso sonorità completamente diverse dalle precedenti. E apparentemente più cupe

I Depeche Mode nascono nel 1980 come gruppo synth-pop. Dopo i primi anni in cui sembrano cercare di imporsi come idoli per gli adolescenti con intenti prettamente commerciali, arriva Black Celebration (1986), il loro quinto album. Che trasporta in atmosfere completamente differenti. Pessimismo cupo Ma ciò che li muove non è solo il pessimismo cupo […]
1977. Jeannie, l’affascinante genio della serie americana, esce dalla bottiglia anche in Italia, dove viene trasformata in una Strega per amore

La serie I Dream of Jeannie creata da Sidney Sheldon (1917-2007) e trasmessa sulla rete americana NBC dal 1965 al 1970, sbarcò in Italia nel 1977 con il titolo Strega per Amore. Nata sull’onda del successo della sit-com Vita da strega, che spopolava negli stessi anni, condivide con questa più di una curiosità. Bianco e […]