Anni 70. La Galup esporta il panettone piemontese in tutto il mondo e Macario ne è testimonial d’eccezione

Galup, in piemontese significa “goloso, prelibato”. Questo è il nome che nel 1922 Monsù Ferrua diede alla sua pasticceria nata a Pinerolo nei primi decenni del secolo scorso. Gli spot del piemontesissimo Macario (Erminio Macario, 1902-1980) accompagnarono il successo del marchio nel mondo. La Galup La Galup fu fondata nel 1922 come panetteria da Pietro […]
1977. Prova! Capito?! Ciao! I tormentoni dei Gatti di Vicolo Miracoli diventano canzoni che scalano le classifiche

Se pensiamo ai Gatti di Vicolo Miracoli oggi ci tornano alla mente Umberto Smaila (1950), Jerry Calà (1951) e… Capito?!, il brano che li ha consacrati al grande pubblico come cantanti, oltre che come cabarettisti e attori. Ma come sono nati i loro tormentoni, di cui ancora oggi fatichiamo a liberarci? In mutande I Gatti […]
1977. Saturnino Farandola porta in TV le avventure mirabolanti dei romanzi alla Giulio Verne che già avevano ispirato storie illustrate e fumetti

Viaggi straordinarissimi di Saturnino Farandola nelle 5 o 6 parti del mondo e in tutti i paesi visitati e non da Giulio Verne. Questo era il titolo completo del romanzo illustrato dello scrittore e disegnatore francese Albert Robida (1848-1926). Il libro ispirò lo sceneggiato trasmesso sulla Rete Due a partire da giovedì 7 aprile 1977 […]