1978. Dalla Francia arriva in Italia Zum il delfino bianco. Vi resterà a lungo, ma come testimonial pubblicitario!

Zum, il delfino bianco è rimasto impresso nella nostra memoria per il cartone animato franco-giapponese che ne raccontava le vicende, ma soprattutto perché è stata la mascotte del Galak, la celebre tavoletta di cioccolato bianco. 13×24 La serie, prodotta in sole 13 puntate di circa 24 minuti ciascuna, non è stata riproposta molto spesso, eppure […]
1979. Miguel Bosè diventa famoso con Super Superman, ma quali sono i suoi superpoteri?

Miguel Bosé, ovvero Luis Miguel Gonzàlez Dominguin (1956), figlio dell’attrice italiana Lucia Bosè (1931-2020) e del torero spagnolo Luis Miguel Dominguìn (Luis Miguel González Lucas, 1926-1996) è un artista molto versatile. Ballerino, cantante, attore, ha fatto scalpore anche per i suoi flirt e il suo coming out. Nel 1979 il brano Super Superman lo proietta sulla scena […]
Anni 60 e 70. Ottimo direi, è cera Grey! Il tormentone interpretato dai Brutos e da Ciccio e Franco tra i più longevi di Carosello

Ci sono slogan che vivono nell’immaginario collettivo per generazioni, è il caso di “Ottimo direi, è Cera Grey!”. Interpretato all’inizio dell’era di Carosello dai Brutos e in seguito da Franco Franchi (Francesco Benenato, 1928-1992) e Ciccio Ingrassia (Francesco Ingrassia, 1922-2003), è un tormentone che ha imperversato per più di un decennio attraverso la comicità demenziale […]