1973. Cochi e Renato “fanno cantar tutta la gente” con la Canzone intelligente e le altre. Ma chi era lo sciocco in blu?

All’inizio degli anni 70 Cochi e Renato con il loro stile semplice e poetico e la collaborazione di Enzo Jannacci (1935-2013) inaugurano un tipo di canzoni fatto di satira, nonsense e motivi orecchiabili. Lo sciocco in blu Brani che portano la coppia al successo, grazie anche alla partecipazione a trasmissioni televisive come Il poeta e […]
Libri. La Baia è morta, ma gli angeli volano ancora. Marco Bonafini ricorda l’epoca delle grandi compagnie e delle feste colorate

Marco Bonafini, nel suo libro La baia è morta, ma gli angeli volano ancora, ripercorre le piazze delle grandi compagnie, delle megadiscoteche, delle feste degli anni ’80. Da ascoltare, oltre che da leggere Lo fa con un testo musicale (come scrive lui: “Da ascoltare, oltre che da leggere“) – nel senso che ogni situazione è […]
1971. Quando Raffaella Carrà scandalizzò l’Italia con il ballo del Tuca Tuca e Alberto Sordi la salvò dalla censura

Raffa, indimenticabile Raffa. L’improvvisa scomparsa di Raffaella Carrà (Raffaella Maria Roberta Pelloni,1943-2021), icona televisiva di fama internazionale, ha colpito tutti come un fulmine a ciel sereno, suscitando una marea di ricordi. https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/07/Canzonissima-70.mp4 Un po’ di pepe a Canzonissima “Raffaella: un po’ di pepe per Canzonissima ’70”, intitolavano così i giornali dell’epoca quando divenne ufficiale la […]