1969. Esce la Fiat 128, l’auto invidiata dai tedeschi e mamma di alcuni celebri modelli italiani

A guardarla oggi potrebbe ispirare in molti solo un senso di nostalgia. Eppure non tutti sanno che nel 1969, quando fu presentata, la Fiat 128 era dotata di soluzioni tecniche così innovative da essere utilizzate fino ai giorni nostri. L’invidia tedesca Particolare non trascurabile: ce la invidiarono addirittura i tedeschi. Che – checché lo si […]
1975. Non solo miniassegni per sopperire alla mancanza di moneta: nell’Alto Garda addirittura le si coniano!

Come abbiamo raccontato, nel 1975 l’Italia fu invasa dai miniassegni: una forma alternativa di contante stampata dalle banche per far fronte all’incapacità dello stato centrale di fornire un quantitativo sufficiente di moneta. Ipotesi fantasiose per giustificare la carenza di monte Nell’articolo, avevamo anche riportato le ipotesi fantasiose con le quali si tentava di spiegare il […]