Anni 70 e 80. Compare sui muri limitrofi alle strade la scritta Emoscambio. Movimento che promuove la Tecnica dell’Amplesso Fisiologico

All’inizio degli anni ’70 comparve su muri di ponti su autostrade, strade statali, viadotti, cascine, case abbandonate (o quasi), soprattutto nell’Italia del nord (ma furono segnalate un po’ ovunque, anche in Sicilia), una enorme e misteriosa scritta: Emoscambio, con la E sostituita dalla diciottesima lettera dell’ordine alfabetico greco Sigma, cioè Σmoscambio ed un numero telefonico […]
1982. Il numero 1401 di Topolino, con Zio Paperone che parla del ponte di Messina, rievocato dal ministro Salvini, va subito a ruba sul web

Recentemente, circa la futura probabile costruzione del ponte sullo Stretto di Messina, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti (nonché Vicepresidente del Consiglio dei Ministri) Matteo Salvini (1973) ha esibito un numero del periodico Topolino. Topolino numero 1401 del 3 ottobre 1982 Il numero in questione è il 1401, uscito il 3 ottobre 1982 e […]
1975. In tv c’è L’amaro caso della baronessa di Carini. Ugo Pagliai detective ante litteram torna a confrontarsi con il soprannaturale

“Lu primu corpu (colpo) la donna cadiu, l’appresso corpu la donna muriu. Nu corpu a lu cori, nu corpu ‘ntra li rini, povira barunissa di Carini.” recitava la canzone intonata da Gigi Proietti (1940-2020) sigla dello storico sceneggiato Rai. Daniela D’Anza Nel 1975 Daniele D’Anza (1922-1984) assieme allo sceneggiatore siciliano Lucio Mandarà (1923-2009) propose sul […]