1978. La serie Battlestar Galactica rischia di far litigare russi e americani. George Lucas afferma che molte idee sono copiate da Star Wars

Quando nel 1978 il celebre Glen A. Larson (1937-2014), decise di produrre la fantascientifica Battlestar Galactica, non immaginava certo di destare un vespaio che avrebbe coinvolto addirittura i governi di USA e URSS. Il pilota Battlestar Galactica fu concepito in origine come film diviso in tre parti, trasmesso per la prima volta dalla ABC il […]
1985. Max Headroom anticipa il futuro dell’intelligenza artificiale. Amato all’estero in Italia sono pochi ad accorgersi di lui

La pellicola vede come protagonista il giornalista Edison Carter (il futuro Max Headroom), che collabora con il telegiornale del Network 23. Lo stesso canale, con particolari messaggi subliminali, cerca d’influenzare le opinioni delle persone causandone problemi neuronali. L’incidente Dopo un incidente, la sua coscienza viene trasferita in un programma di intelligenza artificiale basato sulla sua […]
1979. Arriva in Italia il Grande Mazinga. Succede a Mazinga Z e per i contenuti scatena le polemiche fra i genitori italiani

Nel 1979 approdò sulle tv locali italiane Il Grande Mazinga serie tv anime ideata da Go Nagai (Kiyoshi Nagai, 1945) conosciuta anche come Il Grande Mazinger. Mazinga Z La serie in 56 episodi rappresenta il prosieguo di Mazinga Z altro cartone d’ispirazione manga che vede il protagonista in difficoltà aiutato proprio dal Grande Mazinga. Kenzo […]