1985. Live Aid, il rock contro la fame in Africa raduna tutti gli artisti del tempo

“È mezzogiorno a Londra, le sette del mattino a Philadelphia e in tutto in mondo è l’ora di Live Aid“. Cosi il 13 luglio 1985 si apriva il più globale concerto rock della storia. In quell’anno, mosso dal desiderio di raccogliere fondi contro la fame in Etiopia, il leader di un gruppo neppure troppo famoso […]
Behind: dietro le storie della musica. 1971: Brown sugar, Rolling Stones. Podcast quotidiano per 70-80.it by Marco Mantovani

Behind: dietro le storie della musica, a cura di Marco Mantovani per 70-80.it approfondisce questa settimana il brano Brown sugar, dei Rolling Stones del 1971. La serie esclusiva Behind: dietro le storie della musica, è un podcast quotidiano esclusivo realizzato per 70-80.it da Marco Mantovani, disponibile gratuitamente sulle principali piattaforme audio. Il podcast Qui per ascoltare il podcast odierno.
1965. I Rolling Stones cantano in italiano. Con le mie lacrime viene accolta con poco entusiasmo, poi è ambita dai collezionisti

Negli anni ’60 non era affatto insolito che musicisti stranieri cantassero canzoni in lingua italiana. Tendenza da cui non furono esenti nemmeno i Rolling Stones. Stevie Wonder Ad esempio celebre fu l’interpretazione di Stevie Wonder (1950) di Se tu ragazzo mio assieme a Gabriella Ferri (1942-2004) durante il Festival di Sanremo 1969. Lucio Battisti Sempre […]