1983. Il terrore al cinema corre sul terreno K col film Zeder di Pupi Avati. Ed il ghigno di don Luigi Costa ci rabbrividisce ancora oggi
Impossibile non rimanere turbati dalla non orrorifica, ma per questo non meno inquietante, figura di don Luigi Costa, lo spretato non morto (o non vivo) di Zeder, horror cinematografico di matrice italiana della prima metà degli anni 80. L’idea di Pupi Avati Nel panorama del cinema horror italiano degli anni ’80, Zeder del 1983 di […]
1968. Tutti incollati alla televisione per vedere le 7 puntate de La freccia nera con Loretta Goggi
Lo sceneggiato La freccia nera era tratto dall’omonimo romanzo di Robert Louis Stevenson (1850-1894), pubblicato in diciassette puntate settimanali sulla rivista Young Folks (un periodico rivolto ai giovani). Andò in onda sul Primo Canale Rai dal 22 dicembre 1968 al 2 febbraio 1969, per la regia di Anton Giulio Majano (1912-1994). La Guerra delle Due […]