1977. Ma perché, 4° 45 giri dei Matia Bazar presentato al Festival di Sanremo. Tributo alla vocalità immensa della Ruggiero

Secondo la tradizionale etimologia, il nome Matia Bazar deriva dal soprannome Matia (dal genovese matan, matta) della cantante Antonella Ruggiero (1952), tra i soci fondatori del gruppo costituitosi nel 1975. In realtà, in tempi più recenti (2019) la Ruggiero ebbe a dichiarare che lo pseudonimo derivava dal desiderio di un nome che potesse avere una […]
1977. Magic Fly degli Space, culto della (ça va sans dire) space disco imperante nella seconda metà degli anni ’70

Gruppo fondato a Marsiglia nel 1977 da Didier Marouani (1953), ex studente di pianoforte al conservatorio di Monaco e di Parigi, gli Space furono tra i principali esponenti della Space Disco. Cioè quel filone disco che aveva già visto l’anno precedente i Rockets come esordienti. Space: esordio al primo posto in 17 paesi Il primo […]
1977. La RAI tenta di svecchiarsi con Piccolo Slam. Sammy Barbot e Stefania Rotolo portano le nuove discoteche in tv

Nel 1977 la RAI effettua una vera e propria sterzata con Piccolo Slam, un programma con uno stile decisamente inconsueto per i suoi standard. Fiato sul collo La tv pubblica comincia infatti a sentire il fiato sul collo della concorrenza delle emergenti tv private. Queste ultime, partite due anni prima in maniera generalmente amatoriale, sono […]