1973: scatta il primo lockdown. Stop alla circolazione stradale per via del caro petrolio. Gli italiani scoprono un nuovo termine inglese: Austerity

Quello che gli italiani scoprirono il 2 dicembre 1973 fu un nuovo termine inglese che importava una forma primordiale di lockdown: la cd. Austerity. Quel giorno fu infatti disposto (tra altri divieti di cui parleremo di seguito) l’obbligo di non circolazione nei giorni festivi dei mezzi privati motorizzati. Sanzioni fino agli odierni 7400 euro per […]
Anni 70. La pagina degli spettacoli del Corriere solletica istinti pruriginosi con gli annunci dei film scollacciati. Con effetti oggi esilaranti.

Negli anni ’70 la pagina degli spettacoli del Corriere della Sera utilizzava gustose locandine per invitare ad approfondire le problematiche sociali dell’epoca tramite la visione di importanti film. Che spesso ruotavano attorno al sesso. La pagina degli spettacoli Una delle pagine del Corriere della Sera più utile per noi adolescenti degli anni 70 era quella degli spettacoli. […]
1983. Una poltrona per due, con la coppia di fratelli rivali diventa un classico di Natale con Murphy e Aykroyd. Che non dovevano esserci

Non c’è dubbio che nella top 10 dei classici natalizi per il piccolo schermo, Una poltrona per due (Trading Places) film del 1983 diretto da John Landis (1950) occupa le prime posizioni. Eppure il percorso che portò alla realizzazione della pellicola fu piuttosto accidentato. 24 anni di repliche Dal 1997 Una poltrona per due viene […]