Anni 60. Il Tenente Sheridan introduce la figura del detective in Italia. Riflessivo, osservatore, introspettivo, cambierà il modello tv

Negli anni ’60, quando la televisione italiana stava ancora costruendo la propria identità, una figura emerse come simbolo del giallo all’italiana: il Tenente Sheridan, interpretato da Ubaldo Lay (1917-1984). Grazie alle miniserie televisive che portano il suo nome, il personaggio divenne un’icona indimenticabile, incarnando un nuovo modo di raccontare il poliziesco, capace di fondere tensione […]
Anni 70 e 80. I liquori italiani spopolano nelle pubblicità con proprietà benefiche delle erbe. I nomi dimenticati che ora rivivono

C’è un complemento di arredo delle nostre case da bambini che tutti ricordiamo: il mobile bar. Sotto forma di carrello o di ribaltina nelle librerie era una sorta di scrigno che conteneva preziose bottiglie dalle fogge elaborate e dalle etichette colorate. Memorizzati Più ancora dei sapori – per lo più inaccessibili per chi in quegli anni […]