1979. Another Brick in The Wall, la storia del disagio esistenziale di Pink, nascosto dietro il muro

Pubblicato il 30/11/1979, The Wall è l’undicesimo album in studio dei Pink Floyd. Un 33 giri trascinato al successo dall’estratto Another brick in the wall, a sua volta esaltato da un memorabile video. Pink L’album ruota attorno ad un’opera rock che ha quale protagonista la rockstar Pink, alle prese con irrisolti traumi psicologici che gli […]
1979. Come on and do it, brano delle Poussez! Chi c’è dietro?

Duo femminile rappresentanti del filone della sexy disco le Poussez! erano prodotte da Alphonse Mouzon (1948-2016) jazz fusion drummer e proprietario della Tenacious Records. Signora Mouzon Una delle due Poussez! era proprio la moglie di Mouzon, Linda LeDesma (1956). Tre estratti di successo Il loro album di debutto, Poo-Say vedeva tre estratti di grande successo: […]
1979. Chi era la Sharona di Doug Fieger degli Knack, cui è stato dedicato il famosissimo brano omonimo per cui la band è passata alla storia?

La discografia degli Knack, complesso pop-rock/new wave fondato a Los Angeles nel 1975 da Doug Fieger (1952-2010, voce solista e chitarra), Berton Averre (1953, seconda voce e chitarra), Prescott Niles (1954, basso) e Bruce Gary (1951-2006, batteria), contempla brani pregevoli. Come Good girls don’t, Baby talks dirty, Oh Tata e Your number or your name. […]