1983. Esce Sapore di mare, che avrebbe dovuto chiamarsi Sapore di sale. Diverrà un successo generazionale

Quando l’estate è tutta una spiaggia, un costume a righe, un bacio rubato e la musica che ti entra nell’anima. Così Sapore di mare, il film cult di una generazione dei fratelli Carlo Vanzina (1951-2018) e Enrico Vanzina (1949), racconta l’Italia dei sogni vacanzieri, tra nostalgia e leggerezza. I contorni storici Il contesto scelto dai Vanzina […]
Anni ’70: La Sei Giorni ciclistica di Milano, uno spettacolo globale in pieno stile americano

La chiamavano americanata e lo era, nel miglior senso della parola: la Sei Giorni di Milano era uno show totale, lunghissimo e articolato, nell’epoca in cui nelle case degli italiani c’era un solo televisore in bianco e nero rigorosamente connesso al “trasformatore“. La Sei Giorni di Milano Si chiamava Sei Giorni di Milano. Non che fosse […]
1981. I Soft Cell pubblicano Tainted love. Diverrà un simbolo degli anni ’80 superando per notorietà l’originale di Gloria Jones

Nel luglio 1981 il duo britannico Soft Cell pubblica la propria versione di Tainted Love, cover di un brano del 1964 scritto da Ed Cobb (1938-1999) e originariamente inciso (nel 1964) da Gloria Jones (1945). La versione elettronica minimale di Marc Almond (1957) e David Ball (1959-2025) – registrata quasi per caso e contro le […]