Anni ’70: La Sei Giorni ciclistica di Milano, uno spettacolo globale in pieno stile americano

La chiamavano americanata e lo era, nel miglior senso della parola: la Sei Giorni di Milano era uno show totale, lunghissimo e articolato, nell’epoca in cui nelle case degli italiani c’era un solo televisore in bianco e nero rigorosamente connesso al “trasformatore“. La Sei Giorni di Milano Si chiamava Sei Giorni di Milano. Non che fosse […]
Anni 70. Grazie a una pubblicità martellante gli italiani abbandonano burro e olio extra vergine a favore della margarina

Inconcepibile nella nostra era di alimenti a chilometro zero e di etichette con valori nutrizionali, negli anni ’70 molte famiglie scelgono di abbandonare, senza preventivi approfondimenti, burro ed olio extra vergine d’oliva a favore di una miscela di grassi di origine vegetale o animale, addizionata con sale, emulsionanti e aromi. Il composto si chiama margarina ed […]
1972. Arrivano i videodischi in vinile, ma per vedere un film occorre alzarsi dal divano otto volte

Conosciamo tutti i DVD, piccoli dischi digitali che possono contenere, ad esempio, un film intero. Ma negli anni ’70, prima della guerra dei formati tra le videocassette un altro tipo di supporto stava cercando di trovarsi un mercato: parliamo dei videodischi. Videodischi Della stessa dimensione dei 33 giri audio e totalmente analogici, questi avrebbero dovuto […]