1969. Esce Venus eterno successo degli Shocking Blue. Eppure frutto di un plagio macroscopico

In molti avranno apprezzato e forse addirittura conosciuto per la prima volta Venus degli Shocking Blue, grazie al successo della miniserie La regina degli scacchi (The Queen’s Gambit), andata in onda di recente su Netflix. In una sequenza la protagonista Beth Armon (Anya Taylor-Joy, 1996), balla in modo forsennato davanti al televisore, sulle note della […]
Anni 60 e 70. Le cerbottane e i bussolotti/cartoccetti (con la variante delle palline di stucco o carta bagnata)

Il gioco delle cerbottane era un sapiente mix di nozioni scientifiche da strada, lungo apprendimento e affinamento tecnico. Tra equilibrio della lunghezza della canna; del diametro della stessa in relazione a quello del cono del bussolotto/cartoccetto; dimensione delle strisce di carta (con consapevolezza della differenza in funzione della periodicità del giornale di provenienza); pH della […]
1982. Diana Est riesce dove i professori falliscono: far recitare spontaneamente ai ragazzi versi in latino

Nel 1982 Diana Est (nome d’arte della milanese Cristina Barbieri, 1963), col singolo Tenax, mette a segno due primati. Scalare le classifiche dei dischi più venduti e realizzare senza fatica quello che schiere di professori liceali cercano, quasi sempre invano, di realizzare: far appassionare gli studenti al Latino. Il progetto Diana Est è studiato a […]